Damaride è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

  • Femminili: Damari, Damaris, Damiris

Varianti in altre lingue

  • Catalano: Dàmaris
  • Greco biblico: Δάμαρις (Damaris)
  • Inglese: Damaris
  • Latino: Damaris
  • Spagnolo: Dámaris

Origine e diffusione

Deriva dal nome greco Δάμαρις (Damaris), riconducibile a δάμαρ (damar, "moglie") o a δάμαλις (damalis, "vitella", "giovenca" ma anche "ragazza", termine che peraltro deriva dalla stessa radice), oppure ad una commistione dei due. Altre fonti ancora lo riconducono al verbo δαμάζω (damazo, "domare"), da cui deriva anche il nome Damiano, con il significato di "domatrice".

Si tratta di un nome biblico, portato da una donna di Atene convertita da san Paolo, citata nel Nuovo Testamento, in At 17:34. In inglese è in uso, nella forma Damaris, a partire dal XVI secolo.

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 4 ottobre in memoria di santa Damaride, la donna citata nel Nuovo Testamento, tradizionalmente considerata moglie di san Dionigi l'Areopagita; il corpo santo di una santa Damaride, inoltre, è venerato a Palo del Colle (BA) il 27 aprile.

Persone

Variante Damaris

  • Damaris Aguirre, sollevatrice messicana
  • Damaris Cudworth Masham, filosofa inglese
  • Damaris Egurrola, calciatrice spagnola naturalizzata olandese

Note

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Holman References, Holman Illustrated Pocket Bible Dictionary, Pocket Reference Edition, 2007, ISBN 978-1-58640-314-0.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Damaraland in Namibia Reiseführer & Reiseangebote

Dammar Damar helles klares Baumharz · PERFUMUM

Damar wandelt in Beiers Spuren kicker

Das Lebende Museum der Damara Traditionelle Kultur der Damara LCFN

Omer Damari Spielerprofil DFB Datencenter