Gli Heteropneustidae sono una famiglia di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti all'ordine Siluriformes. Comprende il solo genere Heteropneustes.

Distribuzione e habitat

Questa famiglia è endemica delle regioni tropicali dell'Asia meridionale tra il Pakistan e la Thailandia.

Popolano acque ferme e povere di ossigeno, spesso piccoli stagni. Sono spesso presenti nelle risaie ma sono rari nei grandi fiumi. Alcune specie sono leggermente eurialine e possono popolare acque debolmente salmastre.

Descrizione

Questi siluriformi sono caratterizzati da corpo allungato e appiattito lateralmente e dalla testa molto schiacciata. Sono presenti 8 barbigli. La pinna dorsale è unica (manca la pinna adiposa), breve e priva di raggi spinosi. La pinna anale è molto lunga; la pinna caudale piccola e arrotondata. Le pinne pettorali hanno un raggio spinoso collegato ad una ghiandola velenifera.

Heteropneustes fossilis raggiunge i 30 cm ed è la specie più grande.

Biologia

Sono dotati di un organo collegato alle branchie che li rende capaci di respirare ossigeno atmosferico.

Alimentazione

Consumano qualsiasi tipo di alimenti di origine animale.

Pericoli per l'uomo

La puntura delle spine pettorali provoca negli umani un fortissimo dolore e in rari casi può mettere in pericolo la stessa vita.

Specie

  • Genere Heteropneustes
    • Heteropneustes fossilis
    • Heteropneustes kemratensis
    • Heteropneustes longipectoralis
    • Heteropneustes microps

Altri progetti

  • Wikispecies contiene informazioni su Heteropneustidae

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda da Fishbase, su fishbase.de.
  • (EN) Lista delle specie da Fishbase, su fishbase.de.

Heterothops Bestimmungstabelle

BIOPAT Patenschaften für biologische Vielfalt 235 HeteropodaSpinne

Heteropoda davidbowie Spinnentiere, Tiere, Spinne

Heteropoda lunula Insektenliebe

Heteropoda lunula Insektenliebe