John Murray, IV duca di Atholl (30 giugno 1755 – Dunkeld, 29 settembre 1830), è stato un nobile scozzese.

Biografia

Era il figlio maggiore di John Murray, III duca di Atholl, e di sua moglie, Lady Charlotte Murray, VIII baronessa Strange, figlia di James Murray, II duca di Atholl.

Carriera

Nel 1774 successe al padre nel titolo ducale e fu eletto pari rappresentante scozzese. Nel 1786 fu creato barone Murray, di Stanley nella contea di Gloucester, e conte Strange nella nobiltà di Gran Bretagna, che gli diede un seggio automatico nella Camera dei Lord. In seguito servì come Lord luogotenente del Perthshire (1794-1830) e prestò giuramento nel Consiglio privato nel 1797. Nel 1793 fu nominato Capitano Generale e Governatore in Capo dell'Isola di Man. Successe a sua madre nella baronia di Strange nel 1805.

È stato Gran Maestro della Antient Grand Lodge of England (1775-1781 e 1791-1812).

Durante la sua amministrazione della Blair Estate ha piantato oltre 20 milioni di alberi su un'area di 16.000 acri, usando cannoni pieni di semi per spargere semi sulle alte colline, guadagnando il soprannome di "The Planting Duke". Introdusse il larice giapponese in Gran Bretagna, piantando gli alberi a Dunkeld, dove si sono ibridati con il primo larice europeo in Gran Bretagna, piantato da suo zio, il secondo duca, dando origine al larice di Dunkeld. Nel 1796-97 piantò pini e larici intorno alle cascate di Bruar come tributo al defunto Robert Burns, in risposta alla sua poesia The Humble Petition of Bruar Water to the Noble Duke of Atholl (1787). Il Duca scrisse "Observations on Larch" nel 1807 incoraggiandone ulteriormente la coltivazione, che praticò su larga scala.

Matrimoni

Primo Matrimonio

Sposò, il 26 dicembre 1774 a Londra, Jane Cathcart (20 maggio 1754-5 dicembre 1790), figlia di Charles Cathcart, IX Lord Cathcart. Ebbero nove figli:

  • Lady Charlotte Murray (23 ottobre 1775-31 maggio 1832), sposò in prime nozze Sir John Menzies, non ebbero figli, e in seconde nozze Sir Adam Drummond, ebbero sette figli;
  • Lady Mary Louisa Murray (11 dicembre 1776-1777);
  • John Murray, V duca di Atholl (26 giugno 1778-14 settembre 1846);
  • Lady Amelia Sophia Murray (5 luglio 1780-19 giugno 1849), sposò James Drummond, VI visconte di Strathallan, ebbero otto figli;
  • James Murray, I barone Glenlyon (29 maggio 1782-12 ottobre 1837), sposò Lady Emily Percy, ebbero quattro figli;
  • Lord Edward Murray (11 settembre 1783-19 marzo 1795);
  • Lord Robert Murray (13 marzo 1785-5 febbraio 1793);
  • Lady Elizabeth Murray (19 aprile 1787-12 aprile 1846), sposò Sir Evan MacGregor, ebbero nove figli;
  • Lord Frederick Murray (13 ottobre 1788-11 aprile 1789).

Secondo Matrimonio

Sposò, l'11 marzo 1794 a Londra, Margery Forbes (3 febbraio 1761-3 ottobre 1842), figlia di James Forbes, XVI Lord Forbes e Catherine Innes, vedova di John Mackenzie, Lord MacLeod. Ebbero due figli:

  • Catherine Murray (1795-1796)
  • Charles Murray (1799-agosto 1824)

Morte

Morì nel settembre del 1830, a 75 anni. La duchessa di Atholl morì nel mese di ottobre 1842, a 81 anni.

Ascendenza

Onorificenze

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Murray, IV duca di Atholl

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di John Murray, IV duca di Atholl, su Open Library, Internet Archive.


NPG Ax46447; John James Hugh Henry StewartMurray, 7th Duke of Atholl

John Murray KT (16311703) WikiTree FREE Family Tree

Murray, 6. Herzog von Atholl, um 1850, 1930.

ATHOLL, John Murray, 4th Duke. 18329 Historical Autographs

John Murray, 11th duke of Atholl, * 1929