Il Ducato di Ivrea (all'epoca la città si chiamava Eporedia) fu un ducato longobardo, la cui capitale era Ivrea. Il territorio comprendeva le diocesi di Ivrea e Vercelli. Nel Liber Pontificalis è citato come duca Tunnone, inviato da re Desiderio da papa Adriano I nel 772 per degli incarichi di fiducia.

Note

Voci correlate

  • Ducati longobardi
  • Ivrea
  • Longobardi
  • Storia del Piemonte

Fiat Ducato

Ducato, Fiat, Ducato 280, 1,9d, Camper, Wohnmobil, in BadenWürttemberg

Im Test Gebrauchter Fiat Ducato als Camper Bilder autobild.de

Ivrea vince la corsa a Capitale italiana del Libro. E 500mila euro dal

IVREA Incidente sul Terzo Ponte; cinque mezzi coinvolti (FOTO)