Il 1548 (MDXLVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo.

Eventi

  • Germania – In attesa di un Concilio, concessione dell'Interim dell'imperatore Carlo V nella dieta di Augusta.
  • Francia – Maria di Guisa, dopo aver riparato la figlia Maria Stuarda in Francia per sfuggire dai progetti di Enrico VIII che la voleva sposa del figlio Edoardo VI, la fidanza in breve tempo al delfino Francesco, scongiurando così la volontà del re inglese.
  • 23 febbraio – Con la deposizione del marchese Gabriele di Saluzzo, il Marchesato di Saluzzo viene annesso alla Francia.
  • Viene fondato il primo collegio gesuita a Messina.

Nati

Gennaio

  • 5 gennaio - Francisco Suárez, gesuita, teologo e filosofo spagnolo († 1617)
  • 6 gennaio - Francesco Panigarola, vescovo cattolico e predicatore italiano († 1594)
  • 12 gennaio - Benedetto Mandina, giurista e vescovo cattolico italiano († 1604)

Marzo

  • 17 marzo - Honda Tadakatsu, generale giapponese († 1610)

Maggio

  • 8 maggio - Giacomo Boncompagni, duca italiano († 1612)
  • 10 maggio - Antonio Priuli, doge († 1623)

Giugno

  • 13 giugno - Bartolomeo Burchelati, letterato e storico italiano († 1632)

Luglio

  • 15 luglio - Giorgio III di Erbach-Breuberg, nobile tedesco († 1605)

Agosto

  • 5 agosto - Michele Zappullo, storico italiano
  • 26 agosto - Bernardino Poccetti, pittore italiano († 1612)
  • 30 agosto - Mary Seymour, nobildonna inglese († 1550)

Settembre

  • 2 settembre - Vincenzo Scamozzi, architetto e scenografo italiano († 1616)
  • 7 settembre - Filippo Boncompagni, cardinale italiano († 1586)
  • 29 settembre - Guglielmo V di Baviera, duca († 1626)

Novembre

  • 30 novembre - Claudio Gonzaga, nobile italiano († 1588)

Dicembre

  • 7 dicembre - Gonzalo Argote de Molina, storico spagnolo († 1596)
  • 14 dicembre - Fernando Ruiz de Castro, nobile spagnolo († 1601)

Senza giorno specificato

Morti

Gennaio

  • 2 gennaio - Eufrasia Burlamacchi, miniatrice italiana (n. 1482)
  • 9 gennaio - Mathias Zell, teologo tedesco (n. 1477)
  • 23 gennaio - Bernardo Pisano, cantore e compositore italiano (n. 1490)

Febbraio

  • 14 febbraio - Francesco Burlamacchi, politico italiano (n. 1498)
  • 15 febbraio - Matheo de Aranda, musicologo portoghese (n. 1495)
  • 26 febbraio - Lorenzino de' Medici, politico, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1514)

Marzo

  • 8 marzo - Stefano IV Colonna di Palestrina, nobile e militare italiano (n. 1490)
  • 23 marzo - Amari Torayasu, militare giapponese (n. 1498)
  • 23 marzo - Itagaki Nobukata, militare giapponese (n. 1489)
  • 30 marzo - Agostino Trivulzio, cardinale italiano (n. 1485)

Aprile

  • 1º aprile - Sigismondo I Jagellone, re (n. 1467)
  • 10 aprile - Francisco de Carvajal, generale e esploratore spagnolo (n. 1464)

Maggio

  • 10 maggio - Johannes Dantiscus, poeta e umanista polacco (n. 1485)
  • 18 maggio - Giulio Cibo, politico (n. 1525)

Giugno

  • 3 giugno - Juan de Zumárraga, arcivescovo cattolico e francescano spagnolo (n. 1468)
  • 6 giugno - João de Castro, esploratore portoghese (n. 1500)
  • 11 giugno - Agostino Busti, scultore italiano (n. 1483)

Luglio

  • 4 luglio - Filippo duca del Palatinato-Neuburg, nobile tedesco (n. 1503)
  • 11 luglio - Berardino Elvino, vescovo cattolico italiano (n. 1504)
  • 18 luglio - Pascual de Andagoya, condottiero spagnolo (n. 1495)
  • 29 luglio - Gabriele di Saluzzo, abate e marchese italiano (n. 1501)

Agosto

  • 2 agosto - Enrico II di Münsterberg-Oels, nobile boemo (n. 1507)
  • 9 agosto - Pietro Lippomano, vescovo cattolico italiano (n. 1504)

Settembre

  • 5 settembre - Caterina Parr, sovrana (n. 1512)
  • 8 settembre - Giovanni IV von Pernstein, nobile ceco (n. 1487)
  • 21 settembre - Gregorio Cortese, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1483)
  • 23 settembre - Giovanni Tagliavia d'Aragona, nobile, politico e militare italiano (n. 1502)

Ottobre

  • 19 ottobre - Giovanni Battista da Sangallo, architetto italiano (n. 1496)
  • 25 ottobre - Francesco d'Orléans-Longueville, nobile francese (n. 1513)

Novembre

  • 10 novembre - Cristoforo di Messisbugo, cuoco italiano
  • 16 novembre - Gaspare Crucigero, teologo tedesco (n. 1504)
  • 16 novembre - Bernardino Martirano, poeta e politico italiano (n. 1490)

Dicembre

  • 27 dicembre - Francesco Spiera, avvocato italiano (n. 1502)

Senza giorno specificato

Calendario

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1548

1548 Text Effect and Logo Design Number

1548 Wikipedia

1548

Download 1548 Printable Calendars

1548 Text Effect and Logo Design Number