L'EuroCup Women 2022-2023 è stata la ventunesima edizione del torneo europeo di secondo livello per squadre femminili di club di pallacanestro. Il torneo ha avuto inizio il 5 ottobre 2022 con la gara di andata di un turno preliminare e si è concluso il 12 aprile 2023 con la gara di ritorno della finale. Il trofeo è stato vinto dalle francesi dell'ASVEL che hanno sconfitto in finale il Galatasaray.

Regolamento

Alla regular season partecipano 48 squadre (34 qualificate di diritto, 5 eliminate dalla fase preliminare dell'EuroLega e 9 uscenti da un turno di qualificazione), divise in 12 gruppi di 4 secondo criteri geografici. Le prime due classificate di ogni girone più le otto migliori terze di ogni conference si qualificano per la fase a eliminazione diretta, giocata con partite di andata e ritorno dai sedicesimi sino alla finale.

Squadre partecipanti

Accedono direttamente al torneo le seguenti 39 squadre:

Legenda:

  •       finalista della precedente edizione.
  • EL.Q: eliminato al turno di qualificazione dell'Eurolega

Le seguenti 18 squadre disputano un turno preliminare a eliminazione diretta dal quale se ne qualificano 9 per la regular season:

Turno di qualificazione

Conference 1

Le partite di andata si sono giocate il 5-7 ottobre, quelle di ritorno il 12-13 ottobre 2022.

Conference 2

Le partite di andata si sono giocate il 5-7 ottobre, quelle di ritorno il 12-13 ottobre 2022.

Regular season

I gruppi sono stati sorteggiati il 15 luglio 2022 a Monaco di Baviera. La regular season è iniziata il 26 ottobre 2022 ed è terminata il 15 dicembre 2022.

Legenda:

  •       Squadre qualificate ai sedicesimi
  •       Squadre eliminate

Conference 1

Gruppo A

Gruppo B

Gruppo C

Gruppo D

Gruppo E

Gruppo F

Conference 2

Gruppo G

Gruppo H

Gruppo I

Gruppo J

Gruppo K

Gruppo L

Classifica delle migliori terze

Legenda:

  •       Squadre qualificate ai sedicesimi

Conference 1

Conference 2

Play-off

Classifica delle 32 squadre teste di serie dopo la regular season.

Si considerano, in ordine, i punti; la differenza punti; i punti realizzati.

Sedicesimi di finale

Le partite di andata si sono giocate il 4 e il 5 gennaio, quelle di ritorno l'11 e il 12 gennaio 2023.

Ottavi di finale

Le partite di andata si sono giocate il 25 e il 26 gennaio, quelle di ritorno il 1º febbraio 2023.

Quarti di finale

Le partite di andata si sono giocate il 23 febbraio, quelle di ritorno il 2 marzo 2023.

Semifinali

Le partite di andata si sono disputate il 16 marzo, quelle di ritorno il 23 marzo 2023.

Finale

La finale di andata si è disputata il 5 aprile, quella di ritorno il 12 aprile 2023.

Verdetti

  • Vincitrice: LDLC ASVEL (1º titolo)
    Formazione: Gabby Williams, Justė Jocytė, Sandrine Gruda, Laura Quevedo, Blake Dietrick, Alexia Chartereau, Helena Ciak, Marine Johannès, Julie Allemand, Briann January, Dominique Malonga. Allenatore: David Gautier.

Note

Voci correlate

  • EuroLeague Women 2022-2023

Collegamenti esterni

  • FIBA Europe EuroCup Women, su fiba.basketball.

WM der Frauen 2023 Was Sie über die Auslosung wissen müssen

Europäische DamenMeisterschaft 2023 Deutscher GoBund e. V.

U19EURO der Frauen 2023 Halbfinale Vorschau Niederlande Spanien

Das Finale der FrauenWeltmeisterschaft 2023 zwischen Spanien und

WM Achtelfinale 2023 der FIFAWeltmeisterschaft der Frauen 2023